Sign In

Biglietti Volterra Card, ingresso a musei civici e aree archeologiche Ticket Musei, Storia

Ticket Musei

Ticket Volterra Card

15,00€

Giorni prenotabili:

dal lunedì alla domenica
dalle 9,00 alle 16,30

Sconti:

Gratuito per bambini fino a 10 anni
Ridotto 12,00 euro per ospiti degli Alberghi di Volterra
Scontato 12,00 euro per ragazzi da 10 a 18 anni

Convenzioni:

Associazione Albergatori
Corsia preferenziale per gli ingressi tramite InVolterra, ingresso da Ecomuseo dell’Alabastro
Ingresso scontato al Museo di Arte Sacra ed al Museo Psichiatrico Lombroso

Sconto per ospiti degli Alberghi di Volterra

Il Biglietto

Il biglietto “Volterra Card” è uno speciale abbonamento valido 72 ore che permette l’entrata nei musei più importanti della città. Una straordinaria opportunità per scoprire la millenaria storia di Volterra, la civiltà etrusca, la storia romana, il medioevo e l’arte rinascimentale. Con questo biglietto avrete libero ingresso alla Pinacoteca, all’Ecomuseo dell’Alabastro, al Palazzo dei Priori, all’Acropoli Etrusca, alla Cisterna Romana, al Teatro Romano e al Museo Etrusco.

Altro da sapere

  1. La Pinacoteca: venne aperta nel settembre 1905, è meta di forte interesse nel mondo accademico e per gli appassionati d’arte. All’interno spicca la Deposizione del Rosso Fiorentino, grande opera, resa celebre da Gabriele D’Annunzio nel suo Forse che sì, forse che no.
  2. L’Ecomuseo dell’Alabastro: racconta l’antichissima tradizione Volterrana della lavorazione di questa pietra. E’ un museo ambientale che conduce il visitatore dalla cava della pietra alla sua lavorazione ed alla sua commercializzazione.
  3. Il Palazzo dei Priori: è il più antico palazzo comunale della Toscana, la sua costruzione risale al 1208. Al suo interno è possibile ammirare gli affreschi della Sala del Consiglio, il dipinto Le Nozze di Cana di Donato Mascagni e un Crocifisso e santi di Pier Francesco Fiorentino.
  4. L’Acropoli Etrusca: sorge nella parte più alta della città. In epoca etrusca c’erano due Templi, entrambi rivolti ad est, più piscine e corsi d’acqua. I numerosi reperti archeologici dimostrano la maestosità e la spiritualità della civiltà etrusca.
  5. La Cisterna Romana: è un imponente opera scavata nella terra lunga 21 metri, larga 14 ed alta 10. La cisterna raccoglieva l’acqua piovana che vi affluiva da una serie di condutture poste sulla sommità delle pareti.
  6. Il Teatro Romano: è un maestoso monumento datato 13 d.C.. La sua costruzione venne finanziata dalla ricca famiglia Etrusca volterrana dei Caecina. Gli straordinari resti degli antichi edifici sono tutti visitabili dall’interno.
  7. Il Museo Etrusco: nasce nel 1761, è uno dei più antichi Musei pubblici d’Europa. All’interno sono custoditi molti reperti etruschi, tra i quali citiamo la stele di Aviletite, l’Ombra della Sera ed una collezione di oltre 600 ulne cinerarie.

Il biglietto Volterra Card include libero e completo accesso ai musei sopra elencati, il prezzo è per persona ed è valido per 72 ore.

  • L’orario d’ingresso può subire limitazioni in base al numero di persone già all’interno.
  • Corsia preferenziale per gli ingressi tramite InVolterra, ingresso da Ecomuseo dell’Alabastro
  • Gadget shop disponibili nei vari musei
  • Durata della Volterra Card: 72 ore dall’acquisto
  • Tutti i giorni dalle 9,00 alle 16,30

Location

Only guests who have booked can leave a review.

Informazioni e Prenotazioni



Now Closed

Orario

  • Monday 9:00 - 18:00
  • Tuesday 9:00 - 18:00
  • Wednesday 9:00 - 18:00
  • Thursday 9:00 - 18:00
  • Friday 9:00 - 18:00
  • Saturday 9:00 - 18:00
  • Sunday 9:00 - 18:00

Prenotazioni

Guests 1
Guests
Have a coupon?
This coupon was added
Login to Book

Il tuo carrello ecommerce

3 people bookmarked this place